d5a2ec6a47ee87036d854ab99d63bdc193948b13
2e4702137dc02565ba04b8e85fde435f88e7e92e

facebook
instagram
pinterest

© 2020

2e4702137dc02565ba04b8e85fde435f88e7e92e

Novità in offerta

Scopri i nostri libri in offerta a  metà prezzo

La Milano di Delio Tessa

di Francesco Ogliari e Susanna Federici

A differenza di Carlo Porta, nulla lo spinge al sorriso bonario: la sua visione del mondo, un mondo svelato, senza ombre e senza ipocrisie, lo sprona piuttosto a una denuncia spietata, con il mezzo della quale mettere a nudo le miserie, i malanni, le brutture e i peccati di ognuno.
Il suo crudo realismo, la sua malinconia, il suo rassegnato e quasi compiaciuto pessimismo si tramutano in canto, in un modulare ora tragico e ora idillico, ora accurato e ora svagato, che trova valida realizzazione tramite lo strumento dialettale.
Prezzo:      32,00 €
Scontato:  16,00 €

e03d0a7312ca87d5e3847b5cc56a9d77324335ca
0c9ec847db9abc764bedf556b1acc75c62117d98

Milano Déco

di Francesco Ogliari e Roberto

Bagnera

I primi decenni del secolo scorso vedono il fiorire di esperienze culturali che si distaccano definitivamente dal passato intellettuale dei secoli precedenti; movimenti,  gusti e arti che rappresentano un comune denominatore nella voglia di crescere e far crescere e proprio in questa matrice, non così contrapposte come si potrebbe credere, liberty, art déco e Razionalismo a Milano sono esperienze che non possono prescindere l’una dall’altra, concorrendo a generare in cui decenni il concetto di Milanonouveau, cioè di una Milano che del nuovo fece bandiera e humus in modo estremamente personale, dandosi un volto che ancora oggi fa da matrice ai successivi interventi. Ogliari e Bagnera firmano un ennesimo ritratto di una città che va gustata a tutto tondo, senza troppo lasciarsi distrarre dal dinamismo del suo fare, bensì ascoltando il suono flautato del tanto suo dire.
Prezzo:      28,00 €
Scontato:  14,00 €

bdf78dc492c0278e7448676a3075b62da8bde8be
1ec07eed4dc5a6e8e6c64060e4223dcefc3a18ef

Milano Liberty

di Francesco Ogliari e Roberto Bagnera

Non è superfluo ricordare che, benché non ne fosse stata la terra natale, Milano era divenuta in breve la vera capitale del liberty nazionale.  Nel capoluogo lombardo vissero e operarono i maggiori artisti del periodo:  il loro lavoro poté essere valorizzato (e in qualche caso facilitato) dalla selvaggia e sistematica distruzione del patrimonio architettonico storico attuata dalle amministrazioni in nome di una riqualificazione - in senso razionale e funzionale- dell’abitato ambrosiano che, nel volgere di qualche decennio, portò al rinnovamento di gran parte del centro urbano e alla realizzazione di una nuova edilizia monumentale,  nella totalità ed efficacemente ispirata agli imperanti stilemi floreali.
Prezzo:      28,00 €
Scontato:  14,00 €

07c885acd472f9a8a98d84216dabe4e3d10e0916
6e24547046831da647cacba83c8df24af185fde6

Milano si illumina

di Francesco Ogliari e Rolando di Bari

b7cec3119abf83c4e2938760491bc34da657cecc
72a7058ced89dc128a0af954b4a25338515fbf9f

La storia dell'illuminazione notturna nelle città e la diffusione dell'energia elettrica sono due aspetti fondamentali e strettamente connessi della civiltà contemporanea. Problemi che la grande Milano ha cercato sempre di risolvere da par suo: con la maggiore efficienza ed efficacia, e il minor costo possibile.
Prezzo:      28,00 €
Scontato:  14,00 €

Come eravamo negli anni Sessanta

di Francesco Ogliari

Al di là delle speculazioni etico filosofiche, che esulano dagli intenti di questa pubblicazione, resta la realtà di un decennio vivace, intenso, in parte sereno e in parte drammatico, comunque determinante nella formazione della generazione successiva a quella  dello scrivente che, com'è naturale, oggi, a distanza di otto lustri, non può fare a meno di ricordare quegli anni densi di eventi, anche personali, con piacere e una punta di rimpianto.
Prezzo:      35,00 €
Scontato:  17,50 €

5dc90384fff0952a587d7ba1f8b9ea3a386bdbcd
46745c3db947f8147b7ce984a5b45fbcfe7e1710

Milano all'Opera

di Francesco Ogliari e Luigi Inzaghi

Il melodramma a Milano: una storia lunga, complessa, intrigante, che gli autori di questo libro sviluppano con profondità di indagine e con sapiente ricchezza di particolari .  Davanti agli occhi del lettore scorrono le vicende dei teatri milanesi, cronache di rappresentazioni storiche di trionfi esaltanti e di "cadute" memorabili nomi e cognomi di duchi e principi, di letterati, di musicisti e di cantanti, appunti biografici, pettegolezzi di quinta e gossip d'alcova in un intreccio avvolgente e avvincente di temi e di motivi, di curiosità e di spunti di ricerca ulteriore.
Prezzo:      28,00 €
Scontato:  14,00 €

aa277429b6254c767f056f27ba22fc7ea1acb530
a2239ce7127f41e37c9f99f108ff1a31d17ce655

Milano e le sue basiliche

di Francesco Ogliari 

Se è vero che i monumenti italiani rappresentano una tangibile testimonianza di storia, gusto cultura e ambiente, è altrettanto dimostrabile che le basiliche di Milano, lungi dall’essere meri "pezzi" di architettura, sono il racconto, più o meno velato, di una devozione, radicata nell’animo dei milanesi ma mai ostentata, quasi che il quotidiano rapporto con lo Spirito venga protetto con la più timida delle gelosie, con il rispetto verso quegli edifici che ben si investono della simbologia di punti focali delle fede ambrosiana. 
Prezzo:      35,00 €
Scontato:  17,50 €

cef07853c357aa018e17abe4396422a016ab4a5f
f772a3683dbdf6d421f673e8be0d449efeb833d7

Milano in Galleria

di Francesco, Giacomo e Maria Rachele Ogliari

"Il Salotto di Milano": appunti, storia e storie, curiosità, letteratura. Quattordici decenni, durante i quali la nostra valorosa eroina ha visto di tutto e subito anche di più . Guerre e bombardamenti, disastri naturali, dimostrazioni e manifestazioni e cortei; morti e feriti , e funerali, e feste; musica e teatro, arte e moda, guasti e riparazioni, grandi personaggi e macchiette e gente "normale" e quant’altro vi è l’immaginabile.
Prezzo:      35,00 €
Scontato:  17,50 €

14942b2a15ebc19017c2cdf4337fb57d521a02d1
d84603e623ab2cdf596b4e1812a7d000c61710fe

La vera storia del pret de Ratanà
di Susanna Fava

Dai natali al sacerdozio.

Come Don Giuseppe divenne el pret de Ratanà. La sospensione a divinis e la permanenza a Milano.

La piccola casa dei grandi miracoli.

Testimonianze baggiane.

Storie di straordinarie guarigioni e di ordinaria follia. Chiaroveggenza.

La bambina paralizzata. La cura contro i pidocchi. La bevanda miracolosa.  Miracoli.Prezzo:      36,00 €

Scontato:  18,00 €

2f63ae976f325bf0a750da25929898fce37aa1aa
8f04a7c7fade38e3cff7ffaa7f430e569bda1587

I bèsti a Milàn

di Cesare Comoletti

Il Dizionario, nato sotto gli auspici del

Circolo Filologico Milanese, si propone con l'intento di fare interagire aspetti semantici ed etimologici propri della Zoologia con l'apporto derivante dall'arricchimento in chiave dialettale del patrimonio lessicale, risalendo a modi di dire, detti popolari, adagi della più schietta tradizione cosicché, partendo dai fenomeni lessicali e dalle proprietà linguistiche, ci si addentra nei molteplici aspetti del costume e della tradizione lombarda, lasciando trasparire i valori più genuini dell'animo popolare.
Prezzo:      22,00 €
Scontato:  11,00 €

32e5ece9daef4ac88ed4ce225fdd337d2ae80705
fe50bd8ada3cb122b502e7e8c08ee3a38285cdf8