d5a2ec6a47ee87036d854ab99d63bdc193948b13
2e4702137dc02565ba04b8e85fde435f88e7e92e

facebook
instagram
pinterest

© 2020

2e4702137dc02565ba04b8e85fde435f88e7e92e

Le Origini

La libreria FIERA DEL LIBRO di corso XXII marzo 23, nasce nel 1963 per volere di Adriano Guaitamacchi, un grossista di libri proveniente da un’antica generazione di librai e bancherellisti pontremolesi. Quasi subito si inserisce nel contesto, prima rionale e poi cittadino, come libreria di riferimento per l’ampiezza e l’originalità delle sue offerte sia di genere che di prezzi.

8ffe640e9a3ec682ee8f89e5818eee9fba26f7b6
8e74eda162b619243439a5cb78abd445aa0ad352

Nel 1992 i figli Angelo e Davide affiancano il padre nella gestione dell’attività, ampliando gli spazi con l’acquisizione del locale di un negozio adiacente. Attualmente la libreria dispone di circa 300 mq a livello stradale, più un piano inferiore di uguale grandezza che la classifica come una delle più grandi librerie indipendenti della città. Nel 2019 viene premiata dal Comune di Milano con la targa di negozio storico della città.